Quantitativo e qualitativo: la preoccupazione della verità nella ricerca e nella comunicazione medica – intervista a Gerard Reach Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:28 Febbraio 2022 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereQuantitativo e qualitativo: la preoccupazione della verità nella ricerca e nella comunicazione medica – intervista a Gerard Reach
La ricerca qualitativa nei trial clinici: una review e la nostra esperienza Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:29 Luglio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLa ricerca qualitativa nei trial clinici: una review e la nostra esperienza
Vantaggi e svantaggi della ricerca quantitativa e qualitativa Autore dell'articolo:Silvia Napolitano Articolo pubblicato:1 Febbraio 2019 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereVantaggi e svantaggi della ricerca quantitativa e qualitativa
Fondazione ISTUD – Oltre quindici anni di esperienza nella ricerca sul ruolo del caregiver Autore dell'articolo:Silvia Napolitano Articolo pubblicato:26 Ottobre 2018 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa/Progetti Area Sanità e Salute/Storie di pazienti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereFondazione ISTUD – Oltre quindici anni di esperienza nella ricerca sul ruolo del caregiver
Rich picture: un nuovo metodo per il viaggio del paziente Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:25 Gennaio 2017 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereRich picture: un nuovo metodo per il viaggio del paziente
The waterhouse - Paul Bond Una lettera aperta al British Medical Journal: ridare spazio e dignità agli studi qualitativi nelle riviste scientifiche Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:10 Marzo 2016 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUna lettera aperta al British Medical Journal: ridare spazio e dignità agli studi qualitativi nelle riviste scientifiche