Isabel Fernandes Le Humanities ci vengono in aiuto per far fronte a pazienti difficili: intervista a Isabel Fernandes Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:12 Ottobre 2016 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLe Humanities ci vengono in aiuto per far fronte a pazienti difficili: intervista a Isabel Fernandes
Un’apologia del tempo lungo Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:24 Gennaio 2016 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUn’apologia del tempo lungo
Pieter Bruegel the Elder - The Tower of Babel - Vienna Sugli stili narrativi di medici e pazienti nello scrivere di disease e illness. La Torre di Babele. Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:29 Gennaio 2015 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereSugli stili narrativi di medici e pazienti nello scrivere di disease e illness. La Torre di Babele.
La medicina narrativa tra il silenziato desiderio di benessere e l’abuso della parola normalità Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:31 Luglio 2014 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereLa medicina narrativa tra il silenziato desiderio di benessere e l’abuso della parola normalità
Raccontare le pandemie: il caso del 1348 Autore dell'articolo:Tommaso Limonta Articolo pubblicato:28 Gennaio 2014 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereRaccontare le pandemie: il caso del 1348
Medicina narrativa. Ritornare a se stessi attraverso la narrazione – I Feaci- il popolo dell’ascolto Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:18 Maggio 2013 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereMedicina narrativa. Ritornare a se stessi attraverso la narrazione – I Feaci- il popolo dell’ascolto