fbpx
Salta al contenuto
  • Cronache di Sanità e Medicina Narrativa
  • Area Riservata
  • Contatti
  • EUNAMES
  • English
MedicinaNarrativa.eu
  • Cos’è la Medicina Narrativa
  • Formazione
  • Progetti e Ricerche
  • Articoli
  • Chi siamo
Menu Chiudi
  • Cos’è la Medicina Narrativa
  • Formazione
  • Progetti e Ricerche
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Cronache di Sanità e Medicina Narrativa
  • Area Riservata
  • Contatti
  • EUNAMES
  • English

News ed eventi

Home - News ed eventi
“IL FUMO 4.0” DI MARIO PAPPAGALLO

“IL FUMO 4.0” DI MARIO PAPPAGALLO

25 Febbraio 2021
Convegno finale del Progetto FAMILIA

Convegno finale del Progetto FAMILIA

16 Febbraio 2021
Disastri ed eroismi nell’antropocene: l’e-book dal Master ISTUD “Scienziati in Azienda”

Disastri ed eroismi nell’antropocene: l’e-book dal Master ISTUD “Scienziati in Azienda”

17 Dicembre 2020
Medicina narrativa e sindrome di Prader-Willi: presentati i risultati del progetto

Medicina narrativa e sindrome di Prader-Willi: presentati i risultati del progetto

4 Dicembre 2020
In partenza il progetto DOPOFF su doping, sport e disabilità fisica

In partenza il progetto DOPOFF su doping, sport e disabilità fisica

4 Dicembre 2020
Disabilità e lavoro: presentati i risultati del progetto

Disabilità e lavoro: presentati i risultati del progetto

2 Dicembre 2020
Disabilità e lavoro: al via la presentazione dei risultati del progetto

Disabilità e lavoro: al via la presentazione dei risultati del progetto

4 Novembre 2020
Presentato il position paper sul rapporto tra occupazione ed epilessia: il comunicato stampa

Presentato il position paper sul rapporto tra occupazione ed epilessia: il comunicato stampa

5 Ottobre 2020
Lo studio DIAMANTE ai congressi Glasgow 2020 e ICAR 2020

Lo studio DIAMANTE ai congressi Glasgow 2020 e ICAR 2020

16 Settembre 2020
Pubblicazione dei risultati del progetto PRAXIS su BMJ Open

Pubblicazione dei risultati del progetto PRAXIS su BMJ Open

16 Settembre 2020
Telemedicina: le indicazioni ad interim dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per l’emergenza COVID-19

Telemedicina: le indicazioni ad interim dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per l’emergenza COVID-19

3 Giugno 2020
Nasce progetto Spazio Sicuro: il servizio di counseling gratuito per medici e persone colpite da Covid-19

Nasce progetto Spazio Sicuro: il servizio di counseling gratuito per medici e persone colpite da Covid-19

20 Maggio 2020
La medicina narrativa nell’emergenza COVID-19: il comunicato stampa sul progetto R-Esistere.

La medicina narrativa nell’emergenza COVID-19: il comunicato stampa sul progetto R-Esistere.

13 Maggio 2020
Covid -19 e il ripensamento non procrastinabile dei percorsi di cura e assistenza

Covid -19 e il ripensamento non procrastinabile dei percorsi di cura e assistenza

12 Maggio 2020
R-Esistere: una raccolta di storie ai tempi del COVID-19

R-Esistere: una raccolta di storie ai tempi del COVID-19

5 Maggio 2020
Pubblicazione dei risultati del progetto SMART su Neurological Sciences

Pubblicazione dei risultati del progetto SMART su Neurological Sciences

15 Aprile 2020
The doctor as a humanist virtual symposium

The doctor as a humanist virtual symposium

6 Aprile 2020
Fuori dal blu: interviste dalla conferenza stampa di presentazione del progetto

Fuori dal blu: interviste dalla conferenza stampa di presentazione del progetto

16 Marzo 2020
Progetto Fuori dal Blu: conferenza di presentazione dei risultati e rassegna stampa

Progetto Fuori dal Blu: conferenza di presentazione dei risultati e rassegna stampa

3 Febbraio 2020
Pubblicato il libro “Fuori dal blu: Flussi di esperienze nei racconti di pazienti, familiari e curanti sulla Depressione”

Pubblicato il libro “Fuori dal blu: Flussi di esperienze nei racconti di pazienti, familiari e curanti sulla Depressione”

3 Febbraio 2020
Fuori dal blu: conferenza stampa di presentazione del progetto

Fuori dal blu: conferenza stampa di presentazione del progetto

13 Gennaio 2020
La salute nel mondo: l’e-book degli studenti del Master “Scienziati in Azienda”

La salute nel mondo: l’e-book degli studenti del Master “Scienziati in Azienda”

19 Dicembre 2019
Antologia del Cuore Stanco: disponibile l’e-book

Antologia del Cuore Stanco: disponibile l’e-book

18 Dicembre 2019
Antologia del cuore stanco: presentazione del libro nato dal progetto TRUST

Antologia del cuore stanco: presentazione del libro nato dal progetto TRUST

21 Novembre 2019
Progetto LIMENAR: aperte call for partnership e la call for proposal

Progetto LIMENAR: aperte call for partnership e la call for proposal

30 Ottobre 2019
La medicina narrativa in pediatria: un’intervista a Paola Chesi su OMNI News

La medicina narrativa in pediatria: un’intervista a Paola Chesi su OMNI News

26 Settembre 2019
I risultati del progetto TRUST al convegno “Medicina Narrativa: impatto clinico della raccolta delle storie di malattia”

I risultati del progetto TRUST al convegno “Medicina Narrativa: impatto clinico della raccolta delle storie di malattia”

23 Settembre 2019
Corso “Medicina Narrativa in Pediatria”

Corso “Medicina Narrativa in Pediatria”

17 Settembre 2019
Towards a new culture of health: il primo corso della International Summer School on Promotion of Health and Wellbeing

Towards a new culture of health: il primo corso della International Summer School on Promotion of Health and Wellbeing

16 Settembre 2019
Convegno ECM “Saper ascoltare l’amputato: il suo punto di vista”

Convegno ECM “Saper ascoltare l’amputato: il suo punto di vista”

5 Settembre 2019
Pubblicazione dei risultati del progetto Sound su Multidisciplinary Respiratory Medicine

Pubblicazione dei risultati del progetto Sound su Multidisciplinary Respiratory Medicine

3 Settembre 2019
La Medicina Narrativa per affrontare il burnout: un seminario con Deborah Starr

La Medicina Narrativa per affrontare il burnout: un seminario con Deborah Starr

2 Settembre 2019
Il progetto TRUST al Metaphor Festival di Amsterdam

Il progetto TRUST al Metaphor Festival di Amsterdam

23 Luglio 2019
Presentazione progetto HEALTHY – Healthy Tendencies in life environments

Presentazione progetto HEALTHY – Healthy Tendencies in life environments

8 Luglio 2019
Progetto TRUST: l’estratto delle narrazioni raccolte

Progetto TRUST: l’estratto delle narrazioni raccolte

8 Luglio 2019
Nuova pubblicazione sui risultati della Consensus SOUND

Nuova pubblicazione sui risultati della Consensus SOUND

6 Marzo 2019
Il progetto Healthy sulla rivista ‘Prevenzione Cardiovascolare’

Il progetto Healthy sulla rivista ‘Prevenzione Cardiovascolare’

5 Marzo 2019
La diffusione della Medicina Narrativa oltreoceano: Terza Conferenza in Cile

La diffusione della Medicina Narrativa oltreoceano: Terza Conferenza in Cile

25 Febbraio 2019
Consensus Meeting Progetto FARO

Consensus Meeting Progetto FARO

19 Dicembre 2018
Il progetto TRUST al Congresso della Società Italiana di Cardiologia

Il progetto TRUST al Congresso della Società Italiana di Cardiologia

17 Dicembre 2018
colorE s’aggiudica il Premio ASSOREL come miglior mobile APP

colorE s’aggiudica il Premio ASSOREL come miglior mobile APP

10 Dicembre 2018
Languages of care: video-intervista a Maria Giulia Marini

Languages of care: video-intervista a Maria Giulia Marini

28 Novembre 2018
Languages of Care: prime recensioni

Languages of Care: prime recensioni

15 Novembre 2018
The Languages of Care in Narrative Medicine: in arrivo a ottobre

The Languages of Care in Narrative Medicine: in arrivo a ottobre

12 Settembre 2018
C’è tanto in Alice nel paese delle meraviglie per le Medical Humanities

C’è tanto in Alice nel paese delle meraviglie per le Medical Humanities

3 Agosto 2018
“Raccontar storie” in medicina: Intervista a Trisha Greenhalgh e Maria Giulia Marini

“Raccontar storie” in medicina: Intervista a Trisha Greenhalgh e Maria Giulia Marini

25 Luglio 2018
Perché  Emily Dickinson scriveva medicina narrativa

Perché Emily Dickinson scriveva medicina narrativa

19 Luglio 2018
Letture estive: Orlando di Virginia Woolf

Letture estive: Orlando di Virginia Woolf

19 Luglio 2018
Letture estive: La morte di Ivan Il’ič di Lev Nikolaevič Tolstoj

Letture estive: La morte di Ivan Il’ič di Lev Nikolaevič Tolstoj

19 Luglio 2018
Letture estive: Acque d’autunno di Ciuang Ze

Letture estive: Acque d’autunno di Ciuang Ze

19 Luglio 2018
Frida Kahlo e i suoi dottori

Frida Kahlo e i suoi dottori

17 Luglio 2018
Pubblicazione scientifica del progetto PRESERVIAMO

Pubblicazione scientifica del progetto PRESERVIAMO

29 Giugno 2018
Maria Giulia Marini, Direttore Innovazione dell’Area Sanità e Salute di ISTUD, impegnata in Portogallo all’interno di due eventi

Maria Giulia Marini, Direttore Innovazione dell’Area Sanità e Salute di ISTUD, impegnata in Portogallo all’interno di due eventi

15 Giugno 2018
Presentato il poster consensus del progetto SOUND

Presentato il poster consensus del progetto SOUND

31 Maggio 2018
Medicina Narrativa e tumore della prostata: sessualità tabù per oltre la metà dei pazienti

Medicina Narrativa e tumore della prostata: sessualità tabù per oltre la metà dei pazienti

18 Maggio 2018
“Medicina Narrativa: colmare il divario tra Cura Basata sulle Evidenze e Humanitas Scientifica” uscirà in italiano a luglio

“Medicina Narrativa: colmare il divario tra Cura Basata sulle Evidenze e Humanitas Scientifica” uscirà in italiano a luglio

17 Maggio 2018
Nuova pubblicazione ISTUD su ERJ Open Search

Nuova pubblicazione ISTUD su ERJ Open Search

14 Maggio 2018
I risultati del progetto “NOI: tecnologia e bambino”

I risultati del progetto “NOI: tecnologia e bambino”

19 Aprile 2018
Bambini e cure: due manuali per i professionisti

Bambini e cure: due manuali per i professionisti

3 Aprile 2018
La vita dei pazienti affetti da mielofibrosi: nuova pubblicazione per lo studio Back to Life

La vita dei pazienti affetti da mielofibrosi: nuova pubblicazione per lo studio Back to Life

27 Marzo 2018
Perché usare le cartelle parallele

Perché usare le cartelle parallele

27 Marzo 2018
Giornata mondiale del linfedema

Giornata mondiale del linfedema

26 Febbraio 2018
Università portoghesi promuovono la medicina narrativa

Università portoghesi promuovono la medicina narrativa

25 Febbraio 2018
Il report nazionale di Medscape 2018 sulla depressione e il burnout dei medici

Il report nazionale di Medscape 2018 sulla depressione e il burnout dei medici

23 Febbraio 2018
Arte ed empatia: un nuovo studio tra gli studenti di medicina

Arte ed empatia: un nuovo studio tra gli studenti di medicina

23 Febbraio 2018
La complicità nella cura, congresso nazionale SIMeN ad Arezzo – 10/12 maggio

La complicità nella cura, congresso nazionale SIMeN ad Arezzo – 10/12 maggio

13 Febbraio 2018
Il primo bambino autistico

Il primo bambino autistico

24 Gennaio 2018
Il colore e l’emozione nelle relazioni di cura

Il colore e l’emozione nelle relazioni di cura

21 Dicembre 2017
Arte e colore in ospedale

Arte e colore in ospedale

19 Dicembre 2017
FARO – Far luce attraverso i racconti di BPCO: video di TG Salute&Società

FARO – Far luce attraverso i racconti di BPCO: video di TG Salute&Società

14 Novembre 2017
Medicina: lezioni di umanità – Intervista a Maria Giulia Marini, Rai3 FuoriTG

Medicina: lezioni di umanità – Intervista a Maria Giulia Marini, Rai3 FuoriTG

27 Ottobre 2017
Presentazione del progetto NOI, narrare il diabete

Presentazione del progetto NOI, narrare il diabete

10 Ottobre 2017
Il blog dello Shame and Medicine Project

Il blog dello Shame and Medicine Project

30 Settembre 2017
Dall’ascolto al progetto riabilitativo: umanizzazione ed efficacia in Medicina riabilitativa

Dall’ascolto al progetto riabilitativo: umanizzazione ed efficacia in Medicina riabilitativa

22 Settembre 2017
Sconfiggere la vergogna nella malattia post-contemporanea. Un’analisi dalle narrazioni dei pazienti

Sconfiggere la vergogna nella malattia post-contemporanea. Un’analisi dalle narrazioni dei pazienti

19 Settembre 2017
Musica e benessere: la musica come esperienza integrativa

Musica e benessere: la musica come esperienza integrativa

25 Luglio 2017
Piastrinopenia immune, il costo per i pazienti è di 13.000 euro l’anno

Piastrinopenia immune, il costo per i pazienti è di 13.000 euro l’anno

3 Luglio 2017
Spirituality and Recovery Conference 2017 – Durham University

Spirituality and Recovery Conference 2017 – Durham University

3 Luglio 2017
Evidence Based Narrative Medicine: dall’integrazione tra numeri e narrazioni nasce una pubblicazione scientifica

Evidence Based Narrative Medicine: dall’integrazione tra numeri e narrazioni nasce una pubblicazione scientifica

28 Giugno 2017
I risultati del progetto SOUND al congresso ERS – Milano 11 settembre

I risultati del progetto SOUND al congresso ERS – Milano 11 settembre

27 Giugno 2017
Il Poster del progetto FARO presentato al XLIV Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana

Il Poster del progetto FARO presentato al XLIV Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana

20 Giugno 2017
I risultati del progetto “Nascere prima del tempo” pubblicati su “Il Sole 24 Ore Sanità”

I risultati del progetto “Nascere prima del tempo” pubblicati su “Il Sole 24 Ore Sanità”

1 Giugno 2017
ISTUD è provider Standard ECM

ISTUD è provider Standard ECM

16 Maggio 2017
Medicina narrativa per un eco-sistema sanitario, le narrazioni dei pazienti che vivono con una stomia

Medicina narrativa per un eco-sistema sanitario, le narrazioni dei pazienti che vivono con una stomia

30 Aprile 2017
Convegno Ostetrico-neonatologico “Dal Feto al Neonato: tra evidence based e precision medicine”

Convegno Ostetrico-neonatologico “Dal Feto al Neonato: tra evidence based e precision medicine”

10 Aprile 2017
Offriamo una presentazione di gentilezza intelligente

Offriamo una presentazione di gentilezza intelligente

3 Aprile 2017
Paure e rabbie: prospettive storiche e contemporanee

Paure e rabbie: prospettive storiche e contemporanee

3 Marzo 2017
Ahmadreza Djalali, medico iraniano e ricercatore all’Università del Piemonte Orientale, condannato a morte

Ahmadreza Djalali, medico iraniano e ricercatore all’Università del Piemonte Orientale, condannato a morte

6 Febbraio 2017
Verso una sanità ecologica: cure narrate e sostenibilità – Articolo pubblicato su Metro

Verso una sanità ecologica: cure narrate e sostenibilità – Articolo pubblicato su Metro

2 Febbraio 2017
Narrare il dolore per guarire – Articolo pubblicato sul SOLE 24 ORE

Narrare il dolore per guarire – Articolo pubblicato sul SOLE 24 ORE

31 Gennaio 2017
Obiettivo sanità “ecologica” – Articolo pubblicato sul Sole 24 ORE

Obiettivo sanità “ecologica” – Articolo pubblicato sul Sole 24 ORE

31 Gennaio 2017
Rich picture: un nuovo metodo per il viaggio del paziente

Rich picture: un nuovo metodo per il viaggio del paziente

25 Gennaio 2017
Confronto tra il tasso di mortalità e di riammissioni ospedaliere dei pazienti curati da medici maschio o femmina

Confronto tra il tasso di mortalità e di riammissioni ospedaliere dei pazienti curati da medici maschio o femmina

24 Gennaio 2017
Il riposo, la raccolta delle forze dopo una malattia: il tempo della convalescenza. Ma cos’è il riposo oggi? I risultati del sondaggio condotto dalla Durham University

Il riposo, la raccolta delle forze dopo una malattia: il tempo della convalescenza. Ma cos’è il riposo oggi? I risultati del sondaggio condotto dalla Durham University

21 Dicembre 2016
PROGETTO “CONVIVERE CON L’ORTICARIA CRONICA” NUOVA PUBBLICAZIONE SU ACTA DERMATO VENEREOLOGICA

PROGETTO “CONVIVERE CON L’ORTICARIA CRONICA” NUOVA PUBBLICAZIONE SU ACTA DERMATO VENEREOLOGICA

21 Dicembre 2016
Sanità ecologica e medicina difensiva

Sanità ecologica e medicina difensiva

20 Dicembre 2016
Verso una sanità ecologica: scienza e parole, emozioni e tempi per la cura

Verso una sanità ecologica: scienza e parole, emozioni e tempi per la cura

20 Dicembre 2016
Progetto FARO: call to action!

Progetto FARO: call to action!

1 Dicembre 2016
Grazie a Umberto Veronesi: un rivoluzionario della medicina contemporanea

Grazie a Umberto Veronesi: un rivoluzionario della medicina contemporanea

9 Novembre 2016
Riconoscimento MIUR a Fondazione ISTUD

Riconoscimento MIUR a Fondazione ISTUD

28 Ottobre 2016

Il sito medicinanarrativa.eu è di proprietà di Fondazione ISTUD.

ISTUD è provider Standard per l’Educazione Continua in Medicina (ECM)

ISTUD dal 2016 è revisore per la World Health Organization delle modalità applicative dei metodi narrativi in sanità “Cultural contexts of health: the use of narrative research in the health sector”

E’ accreditato presso il MIUR Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca come Ente di Ricerca Privato ed Istituzione che può accogliere ricercatori da Paesi Terzi

Iscriviti alla rivista on line



    Privacy*
    Ho letto l'informativa e per quanto riguarda i trattamenti richiesti per consentire al Titolare del trattamento di realizzare la finalità di “Attività di Marketing” (informazioni pubblicitarie e promozionali, comunicazioni commerciali, newsletter e pubblicazioni periodiche, etc...) mediante l’impiego della posta cartacea, del telefono, del suo indirizzo di posta elettronica AccettoNon accetto

    Follow us
    • Opens in a new tab
    • Opens in a new tab
    Cerca

    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google

    • Privacy Policy
    MedicinaNarrativa.eu è di proprietà di Fondazione ISTUD - Sede Legale: Via Pietro Giannone, 9 20154 Milano | P.I. 05397220962 | R.E.A. Milano n. 1818979.