La gratitudine ci aiuta a connetterci con gli altri – di Giskin Day

Giskin Day si è diplomata come botanica in Sudafrica, prima di lavorare nell’editoria scientifica e al Science Museum di Londra. Impegnata ad ampliare la formazione degli studenti di materie scientifiche, da quasi vent’anni si occupa dell’insegnamento di materie umanistiche agli studenti STEMM dell’Imperial College, soprattutto in Comunicazione scientifica e Medical Humanities. Uno dei suoi principali obiettivi di ricerca è l’espressione e la ricezione della gratitudine in ambito sanitario, ovvero l’etnografia della gratitudine in ambito sanitario.


Cosa significa per lei la gratitudine?

La gratitudine può essere affrontata da diversi punti di vista. Ad esempio, può essere vista come una forma di auto-aiuto, come una virtù caratteriale o come il segnale della fine di una conversazione. Per me, però, è meglio affrontarla come un’emozione fatta di interazione. La gratitudine ci aiuta a entrare in contatto con gli altri. È parte integrante delle relazioni sociali che sono alla base della società.

Ha qualche consiglio per far fiorire la gratitudine?

Le persone spesso colgono le opportunità di esprimere gratitudine quando ci sono occasioni per farlo. Uno dei problemi dell’aumento dell’automazione nei nostri spazi comuni – come le biblioteche, i supermercati e i mezzi di trasporto pubblico – è che si riducono le occasioni di incontro sociale che favoriscono la connettività. L’isolamento e la solitudine sono le principali cause di disagio. Penso che dobbiamo progettare meglio gli spazi e i flussi di persone per incoraggiare la gratitudine, ma anche per favorire i saluti e le chiacchiere.

Quali sono i benefici della gratitudine per la salute?

Esiste una crescente base di prove che dimostrano che la gratitudine apporta benefici al benessere sociale, emotivo e psicologico, anche se le dimensioni degli effetti tendono a essere modeste. È difficile applicare metriche sensate a un’emozione complessa e fluttuante come la gratitudine. Ma non abbiamo bisogno di un foglio di calcolo per sapere che ci sentiamo meglio quando siamo apprezzati e stimati, e anche quando abbiamo la possibilità di mostrare generosità agli altri.

Quali sono i benefici della gratitudine in ambito sanitario?

Ci sono alcuni benefici evidenti: studi di intervento dimostrano che la gratitudine può aumentare la soddisfazione sul lavoro e può aiutare a proteggere dal burnout. Inoltre, le espressioni di gratitudine possono essere una preziosa forma di feedback che indica ciò che le persone apprezzano del servizio ricevuto. Tuttavia, dobbiamo fare attenzione a non dare l’impressione che la gratitudine possa in qualche modo compensare le cattive condizioni di lavoro. Lo abbiamo visto chiaramente durante la pandemia. In un primo momento, l’ostentazione pubblica di gratitudine nei confronti degli operatori sanitari è stata un bel gesto di solidarietà. Ma si è cominciato a considerare moralmente discutibile acclamare gli operatori sanitari come “eroi” quando, a causa di mancanze politiche, erano costretti a lavorare in condizioni non sicure. La gratitudine è spesso una forza per il bene, ma può altrettanto facilmente essere complice dell’ingiustizia dell’assistenza.

Pensa che la gratitudine possa superare la violenza e portare serenità e pace nelle organizzazioni sotto stress?

La gratitudine può avere un ruolo nel generare ambienti civili nelle organizzazioni, creando un senso di sicurezza psicologica per i pazienti e per il personale. La campagna Civilitysaveslives dispone di una serie di prove che dimostrano come la maleducazione comprometta la capacità delle persone di svolgere il proprio lavoro. I comportamenti aggressivi e il bullismo non sono mai accettabili e sono più probabili quando le persone si sentono costantemente sopraffatte e sotto pressione. Gli incontri di gratitudine sono esplosioni microetiche di umanità condivisa che possono aiutare le persone a navigare, se non a superare, le culture tossiche sul posto di lavoro.

un possibile racconto che vi piacerebbe aggiungere…

Ho avuto il privilegio di studiare un archivio di lettere scambiate tra i pazienti curati per la tubercolosi nel 1900 e il personale ospedaliero, noto come “almoners”, incaricato di seguire il loro stato di salute a lungo termine. È stato commovente vedere come molti pazienti abbiano colto l’occasione di riferire sulla propria salute per esprimere la propria gratitudine anche anni dopo essere stati dimessi. Un ex paziente, emigrato in Nuova Zelanda dopo essersi curato nel 1910, ha inviato un calendario all’ufficio degli ammonitori ogni singolo anno per 45 anni, fino alla sua morte nel 1955. Sua moglie ha poi continuato la tradizione. L’economo ha riferito che “il tempo e il lavoro molto considerevoli spesi” per corrispondere con i pazienti “sono più che compensati dalla gratitudine”. L’impegno profuso dagli inservienti per far sentire ogni paziente apprezzato ha fatto sì che si riuscisse a conoscere il destino di quasi il 95% dei pazienti trattati tra il 1905 e il 1963: una percentuale di successo notevole.


Per approfondire

 
                 
  1. Day, G, Robert, G, Leedham-Green, K, Rafferty, AM. An outbreak of appreciation: A discursive analysis of tweets of gratitude expressed to the National Health Service at the outset of the COVID-19 pandemic. Health Expect. 2022; 25: 149- 162.
  2.              
  3. Day G, Robert G, Rafferty AM. Gratitude in Health Care: A Meta-narrative Review. Qualitative Health Research. 2020;30(14):2303-2315.
  4.              

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.