fbpx
Salta al contenuto
  • Cronache di Sanità e Medicina Narrativa
  • Area Riservata
  • Contatti
  • EUNAMES
  • English
MedicinaNarrativa.eu
  • Cos’è la Medicina Narrativa
  • Formazione
  • Progetti e Ricerche
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Cos’è la Medicina Narrativa
  • Formazione
  • Progetti e Ricerche
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Cronache di Sanità e Medicina Narrativa
  • Area Riservata
  • Contatti
  • EUNAMES
  • English

30 Risultati Ricerca

Hai cercato: "cartelle parallele"
  1. Home>
  2. Risultati della ricerca per “cartelle parallele”>
  3. Pagina 3
Sconfiggere la vergogna nelle narrazioni di illness

Sconfiggere la vergogna nelle narrazioni di illness

“La vergogna è un’emozione che divora l’anima.” Carl Gustav Jung La vergogna è un sentimento che ha a che fare con l’umiliazione, l’inadeguatezza, la disgrazia e l’inferiorità. Per provare vergogna…

Continua a leggere Sconfiggere la vergogna nelle narrazioni di illness
I risultati del progetto SOUND al congresso ERS – Milano 11 settembre

I risultati del progetto SOUND al congresso ERS – Milano 11 settembre

Il progetto SOUND è un progetto di medicina narrativa il cui obiettivo era la raccolta di esperienze narrate dal medico nella cura dei pazienti attraverso la cartella parallela per far…

Continua a leggere I risultati del progetto SOUND al congresso ERS – Milano 11 settembre
Gli inglesismi nella comunicazione sanitaria: usi e “abusi”?

Gli inglesismi nella comunicazione sanitaria: usi e “abusi”?

L’invito a partecipare al Workshop “Minimal English e Natural Semantic Metalanguage”  a Canberra, in Australia, nella bellissima Australian National University, è stata l’occasione per condividere e approfondire una riflessione sistematica…

Continua a leggere Gli inglesismi nella comunicazione sanitaria: usi e “abusi”?
Potenzialità ed efficacia della cartella parallela: intervista a Paola Chesi

Potenzialità ed efficacia della cartella parallela: intervista a Paola Chesi

Per capire meglio come sia strutturata e come venga utilizzata una cartella parallela, abbiamo deciso di chiederlo ad un’esperta del ramo, Paola Chesi, coordinatrice del Master in Medicina Narrativa Applicata…

Continua a leggere Potenzialità ed efficacia della cartella parallela: intervista a Paola Chesi
Lo stato dell’arte delle metodologie narrative in sanità

Lo stato dell’arte delle metodologie narrative in sanità

L’offerta di un sistema di cure che possa davvero incidere sul miglioramento della salute dei pazienti implica un approccio formativo che proponga percorsi di apprendimento efficaci e coerenti per il…

Continua a leggere Lo stato dell’arte delle metodologie narrative in sanità

Le parole del respiro 2016 – La medicina narrativa per la cura della Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva

Obiettivo del progetto è comprendere le motivazioni che hanno portato alla scelta di una determinata cura da parte del medico, sulle reazioni del paziente alla cura in termini di autonomia…

Continua a leggere Le parole del respiro 2016 – La medicina narrativa per la cura della Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva
La percezione della malattia attraverso la narrazione: stigma e metafore

La percezione della malattia attraverso la narrazione: stigma e metafore

Ospitiamo il project work di Bruno Belvedere, Healthcare Strategic Consultant e partecipante alla IV Edizione del Master in Medicina Narrativa Applicata di Fondazione ISTUD. Il project work si pone l’obiettivo…

Continua a leggere La percezione della malattia attraverso la narrazione: stigma e metafore
La Medicina Narrativa dal punto di vista di una Direzione Sanitaria: intervista a Marco Triulzi

La Medicina Narrativa dal punto di vista di una Direzione Sanitaria: intervista a Marco Triulzi

Marco Triulzi è direttore sanitario del Centro IRCCS "S. Maria Nascente", centro di cura e ricerca scientifica in cui convivono una pluralità di servizi alla persona rispondenti a esigenze sanitarie,…

Continua a leggere La Medicina Narrativa dal punto di vista di una Direzione Sanitaria: intervista a Marco Triulzi
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva
  • Privacy Policy
MedicinaNarrativa.eu | ISTUD srl - Sede Legale: Via Pietro Giannone, 9 20154 Milano | P.I. 11993140968 | R.E.A. Milano MI-2633590