L’importanza dell’applicazione quotidiana: intervista a Viviana Melis partecipante al master in Medicina Narrativa Autore dell'articolo:Paola Chesi Articolo pubblicato:25 Agosto 2017 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereL’importanza dell’applicazione quotidiana: intervista a Viviana Melis partecipante al master in Medicina Narrativa
Un approccio più organico alla Medicina Narrativa: Intervista a Ubaldo Sagripanti partecipante al Master in Medicina Narrativa Autore dell'articolo:Paola Chesi Articolo pubblicato:26 Luglio 2017 Categoria dell'articolo:Formazione/Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereUn approccio più organico alla Medicina Narrativa: Intervista a Ubaldo Sagripanti partecipante al Master in Medicina Narrativa
Un’occasione per capire meglio la Medicina Narrativa: intervista a Marco Testa partecipante al Master in Medicina Narrativa Applicata Autore dell'articolo:Paola Chesi Articolo pubblicato:26 Luglio 2017 Categoria dell'articolo:Formazione/Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereUn’occasione per capire meglio la Medicina Narrativa: intervista a Marco Testa partecipante al Master in Medicina Narrativa Applicata
Musica e benessere: la musica come esperienza integrativa Autore dell'articolo:Matteo Nunner Articolo pubblicato:25 Luglio 2017 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereMusica e benessere: la musica come esperienza integrativa
Conferenza di Spiritualità e Recupero Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:24 Luglio 2017 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:2 commenti Continua a leggereConferenza di Spiritualità e Recupero
La cattedrale di Salisbury di J. Constable Guardare opere d’arte genera nel cervello le stesse reazioni d’essere innamorati Autore dell'articolo:Matteo Nunner Articolo pubblicato:10 Luglio 2017 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereGuardare opere d’arte genera nel cervello le stesse reazioni d’essere innamorati
Piastrinopenia immune, il costo per i pazienti è di 13.000 euro l’anno Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:3 Luglio 2017 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggerePiastrinopenia immune, il costo per i pazienti è di 13.000 euro l’anno
Spirituality and Recovery Conference 2017 – Durham University Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:3 Luglio 2017 Categoria dell'articolo:Eventi/News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereSpirituality and Recovery Conference 2017 – Durham University