Fare ciò che conta nei momenti di stress: una guida dell’OMS Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:17 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereFare ciò che conta nei momenti di stress: una guida dell’OMS
Il tumore della mammella, tra narrazioni ed evidenze: una recensione del libro di Ludovica Brofferio Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:17 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereIl tumore della mammella, tra narrazioni ed evidenze: una recensione del libro di Ludovica Brofferio
Disastri ed eroismi nell’antropocene: l’e-book dal Master ISTUD “Scienziati in Azienda” Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:17 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereDisastri ed eroismi nell’antropocene: l’e-book dal Master ISTUD “Scienziati in Azienda”
La bellezza dell’arte vince la solitudine e l’isolamento Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:17 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLa bellezza dell’arte vince la solitudine e l’isolamento
Medicina narrativa e sindrome di Prader-Willi: presentati i risultati del progetto Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:4 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereMedicina narrativa e sindrome di Prader-Willi: presentati i risultati del progetto
In partenza il progetto DOPOFF su doping, sport e disabilità fisica Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:4 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereIn partenza il progetto DOPOFF su doping, sport e disabilità fisica
Oltre la pandemia: una chiave di lettura sul negazionismo Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:4 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereOltre la pandemia: una chiave di lettura sul negazionismo
Comunicazione del rischio: alcuni paradigmi dalle scienze sociali Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:3 Dicembre 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereComunicazione del rischio: alcuni paradigmi dalle scienze sociali