Durante la pandemia di COVID-19 cosa abbiamo imparato? Le riflessioni della Professoressa Anna Wierzbicka Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:24 Marzo 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereDurante la pandemia di COVID-19 cosa abbiamo imparato? Le riflessioni della Professoressa Anna Wierzbicka
Un anno di COVID-19: Cosa abbiamo imparato? Cosa abbiamo perso? – Un contributo di Isabel Fernandes, Cecilia Beecher Martins, Marta Soares e Teresa Casal (progetto in Medical Humanities dell’Università di Lisbona) Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:23 Marzo 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUn anno di COVID-19: Cosa abbiamo imparato? Cosa abbiamo perso? – Un contributo di Isabel Fernandes, Cecilia Beecher Martins, Marta Soares e Teresa Casal (progetto in Medical Humanities dell’Università di Lisbona)
ACQUISIRE E PERDERE DURANTE LA PANDEMIA: UN CONTRIBUTO DI REV PROFESSOR JUNE BOYCE-TILLMAN Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:22 Marzo 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereACQUISIRE E PERDERE DURANTE LA PANDEMIA: UN CONTRIBUTO DI REV PROFESSOR JUNE BOYCE-TILLMAN
UN ANNO DI RISPOSTA DELL’OMS/EUROPA ALLA PANDEMIA DI COVID-19 Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:18 Marzo 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUN ANNO DI RISPOSTA DELL’OMS/EUROPA ALLA PANDEMIA DI COVID-19
Bellezza e paura al tempo della pandemia: un contributo di Weronika Madryas Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:17 Marzo 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereBellezza e paura al tempo della pandemia: un contributo di Weronika Madryas
Benessere e strutturazione del tempo dei lavoratori in remoto durante “la peste del 2020/2021”: un contributo della Dr.ssa Maria Naciti Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:26 Febbraio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereBenessere e strutturazione del tempo dei lavoratori in remoto durante “la peste del 2020/2021”: un contributo della Dr.ssa Maria Naciti
WEBINAR- LA TELEMEDICINA NELLA PRATICA CLINICA E NELLA RICERCA: TRA EFFICACIA ED UMANIZZAZIONE DELLE CURE Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:26 Febbraio 2021 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereWEBINAR- LA TELEMEDICINA NELLA PRATICA CLINICA E NELLA RICERCA: TRA EFFICACIA ED UMANIZZAZIONE DELLE CURE
NOSTALGIA, RICORDANDO IL PROFESSOR BERT PEETERS Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:25 Febbraio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereNOSTALGIA, RICORDANDO IL PROFESSOR BERT PEETERS