SLOW VIOLENCE NELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA, ANALISI DELLA CONSAPEVOLEZZA TRA I PROFESSIONISTI: IL COMUNICATO STAMPA Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:19 Marzo 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereSLOW VIOLENCE NELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA, ANALISI DELLA CONSAPEVOLEZZA TRA I PROFESSIONISTI: IL COMUNICATO STAMPA
“NON VIOLENT COMMUNICATION AND NARRATIVE MEDICINE FOR PROMOTING SUSTAINABLE HEALTH” – UNA RECENSIONE DI ELISABETTA PASINI Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:18 Marzo 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggere“NON VIOLENT COMMUNICATION AND NARRATIVE MEDICINE FOR PROMOTING SUSTAINABLE HEALTH” – UNA RECENSIONE DI ELISABETTA PASINI
SCOPRIRE LA MEDICINA NARRATIVA: UN PONTE TRA SCIENZA E UMANITÀ Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:13 Febbraio 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereSCOPRIRE LA MEDICINA NARRATIVA: UN PONTE TRA SCIENZA E UMANITÀ
COMUNICAZIONE NON VIOLENTA: UN PERCORSO PER UN APPROCCIO PIÙ EMPATICO ALLA PRATICA DELLA MEDICINA – DI ALESSANDRO GRINGERI Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:13 Febbraio 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereCOMUNICAZIONE NON VIOLENTA: UN PERCORSO PER UN APPROCCIO PIÙ EMPATICO ALLA PRATICA DELLA MEDICINA – DI ALESSANDRO GRINGERI
Storie di malattia e storie di cura attraverso lo sguardo di paziente, famiglia e infermiere – Project Work di Barbara Del Zotto e Patrizia Maini Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:13 Febbraio 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereStorie di malattia e storie di cura attraverso lo sguardo di paziente, famiglia e infermiere – Project Work di Barbara Del Zotto e Patrizia Maini
L’ultima “O” di ostacolo diventerà, per te, la prima “O” di opportunità.” – Project work di Laura Comelli, Laura Conti, Rosanna Galli e Gina Pugnale Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:12 Febbraio 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereL’ultima “O” di ostacolo diventerà, per te, la prima “O” di opportunità.” – Project work di Laura Comelli, Laura Conti, Rosanna Galli e Gina Pugnale
La cura degli altri e la cura di sé – Project Work di Clarissa Amateis Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:12 Febbraio 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLa cura degli altri e la cura di sé – Project Work di Clarissa Amateis
La narrazione che cambia il modo di vedere l’impatto sociale – di Caterina Rosini Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:12 Febbraio 2025 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLa narrazione che cambia il modo di vedere l’impatto sociale – di Caterina Rosini