Corso: Introduzione alla medicina narrativa

ISTUD Sanità e Salute ha creato un nuovo corso FAD ECM in modalità asincrona “Introduzione alla Medicina Narrativa”. Questo è il primo corso strutturato in video-lezioni create dai docenti ISTUD sul tema della medicina narrativa e delle medical humanities e video-interviste di professionisti che condividono la loro opinione e la loro esperienza diretta su queste tematiche. Il corso, della durata di 5 ore, comprende anche esercitazioni pratiche che permetteranno al discente di riflettere sull’uso della medicina narrativa e sulle pubblicazioni al momento disponibili in letteratura. L’obiettivo del corso è quello di comprendere cosa sono le medical humanities e cosa è la medicina narrativa, gli ambiti di applicazione e come queste possono essere utili per rendere sostenibile la sanità e tutto il sistema delle cure. 

Questo corso rappresenta una porta d’ingresso verso una medicina più consapevole che aiuti i professionisti a ritrovare il proprio benessere, a conoscere gli strumenti di base della Medicina Narrativa e della ricerca basata su questa e ad accogliere le storie degli altri imparando nuovi metodi di ascoltare e porre domande. Questi temi rappresentano per noi il cuore per aiutare tutti gli attori coinvolti (pazienti, familiari, professionisti di cura, decisori, associazioni pazienti, società scientifiche, ecc.) a creare un ecosistema della salute attento ai bisogni di tutti, e sono proprio questi i temi che approfondiamo da anni nel nostro Master in Medicina Narrativa Applicata e in tutti i nostri progetti e ricerche

Per noi sono importanti le persone e le storie, il vissuto, le esperienze che ogni giorno contribuiscono a questo sistema, per questo il corso è aperto a tutte le professioni e a tutte le persone che vorranno seguirlo. Con l’obiettivo di espandere questa conoscenza il più possibile abbiamo deciso che, fino ad Ottobre, tutti potranno seguire gratuitamente il corso e invitare altre persone a seguirlo. Il pagamento di 40 Euro, come segnalato sulla nostra pagina, si effettuerà esclusivamente se la persona deciderà di voler ottenere il certificato finale di partecipazione al corso e i 5 crediti ECM ad esso associati. Abbiamo deciso di lasciare a tutti la possibilità di conseguire i crediti ECM per venire incontro all’obbligo normativo previsto per i professionisti della salute di acquisire, entro Dicembre, i 100 crediti ECM relativi al triennio 2022-2024.

Questo è il nostro regalo per voi: la nostra conoscenza per aiutare a rendere più sostenibile l’ecosistema della salute. 

PER ISCRIVERSI E MAGGIORI INFORMAZIONI:
https://www.istud.it/sanita/introduzione-alla-medicina-narrativa-corso-ecm-fad/

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Giuliana Lo Storto

    Buonasera vorrei avere informazioni più dettagliate circo il corso di medicina narrativa. Grazie.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.