Applicazione dello Shiatsu Namikoshi nella Sclerosi Multipla: esperienze narrate da pazienti e operatori Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:8 Marzo 2023 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereApplicazione dello Shiatsu Namikoshi nella Sclerosi Multipla: esperienze narrate da pazienti e operatori
Sensazioni, emozioni nella natura narrativa: gratitudine al pensiero di Antonio Damasio Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:8 Marzo 2023 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereSensazioni, emozioni nella natura narrativa: gratitudine al pensiero di Antonio Damasio
JOHN LAUNER - Associate Dean for Faculty Development for Health Education England Emozioni e medicina narrativa – di John Launer Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:7 Marzo 2023 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereEmozioni e medicina narrativa – di John Launer
Una riflessione sulle emozioni nella sanità – di Muiris Houston Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:7 Marzo 2023 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereUna riflessione sulle emozioni nella sanità – di Muiris Houston
Un medico e un filologo scrivono un libro su Dante: “Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla Commedia” Autore dell'articolo:Enrica Leydi Articolo pubblicato:1 Febbraio 2023 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereUn medico e un filologo scrivono un libro su Dante: “Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla Commedia”
La Medicina nel Rinascimento – da “La salute nei secoli” Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:24 Gennaio 2023 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLa Medicina nel Rinascimento – da “La salute nei secoli”
L’ageismo: un tabù peggiore della morte? Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:30 Ottobre 2022 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereL’ageismo: un tabù peggiore della morte?
ALCUNE RIFLESSIONI SU “HEALTH HUMANITIES FOR QUALITY OF CARE IN TIMES OF COVID-19” – recensione di Anna Wierzbicka Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:27 Luglio 2022 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereALCUNE RIFLESSIONI SU “HEALTH HUMANITIES FOR QUALITY OF CARE IN TIMES OF COVID-19” – recensione di Anna Wierzbicka