L’approccio al linguaggio dell’Antropologia Linguistica Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:4 Febbraio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereL’approccio al linguaggio dell’Antropologia Linguistica
EU NAMES: sta nascendo la European Narrative Medicine Society Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:4 Febbraio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereEU NAMES: sta nascendo la European Narrative Medicine Society
Depressione e linguaggio: l’analisi delle parole per individuare condizioni di sofferenza Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:3 Febbraio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereDepressione e linguaggio: l’analisi delle parole per individuare condizioni di sofferenza
Il Metalinguaggio Semantico Naturale e le sue prospettive future: intervista con Anna Wierzbicka, Cliff Goddard e Bert Peeters, parte II Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:27 Gennaio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereIl Metalinguaggio Semantico Naturale e le sue prospettive future: intervista con Anna Wierzbicka, Cliff Goddard e Bert Peeters, parte II
Il Metalinguaggio Semantico Naturale e le sue prospettive future: intervista con Anna Wierzbicka, Cliff Goddard e Bert Peeters, parte I Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:27 Gennaio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereIl Metalinguaggio Semantico Naturale e le sue prospettive future: intervista con Anna Wierzbicka, Cliff Goddard e Bert Peeters, parte I
La Rivoluzione Cognitiva in ambito sanitario: da 70.000 anni fa al 2020 Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:16 Gennaio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLa Rivoluzione Cognitiva in ambito sanitario: da 70.000 anni fa al 2020
Arte nei luoghi di cura: l’esperienza dell’Ospedale Maggiore di Bologna Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:19 Dicembre 2019 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereArte nei luoghi di cura: l’esperienza dell’Ospedale Maggiore di Bologna
Il ruolo delle arti nel migliorare la salute e il benessere: il documento dell’Organizzazione Mondiale della Salute Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:19 Dicembre 2019 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereIl ruolo delle arti nel migliorare la salute e il benessere: il documento dell’Organizzazione Mondiale della Salute