Promozione culturale, narrazione e ascolto: ‘Sul Sentiero di Cicely Saunders’ e ‘SIMeN’ – di Francesca Bracco Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:8 Aprile 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggerePromozione culturale, narrazione e ascolto: ‘Sul Sentiero di Cicely Saunders’ e ‘SIMeN’ – di Francesca Bracco
La Società Europea di Medicina Narrativa (EUNAMES): dalla philia al futuro Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:2 Aprile 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereLa Società Europea di Medicina Narrativa (EUNAMES): dalla philia al futuro
JOHN LAUNER - Associate Dean for Faculty Development for Health Education England La pratica narrativa migliora l’assistenza sanitaria: perché abbiamo fondato la “Association for Narrative Practice in Health Care” (ANPH) – di John Launer Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:2 Aprile 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLa pratica narrativa migliora l’assistenza sanitaria: perché abbiamo fondato la “Association for Narrative Practice in Health Care” (ANPH) – di John Launer
Una parola in quattrocento parole: Emozione Autore dell'articolo:Enrica Leydi Articolo pubblicato:8 Marzo 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUna parola in quattrocento parole: Emozione
Essere in contatto con le emozioni, senza soccombere? – di Giorgio Piccinino Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:7 Marzo 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereEssere in contatto con le emozioni, senza soccombere? – di Giorgio Piccinino
Una parola in quattrocento parole: secolo Autore dell'articolo:Enrica Leydi Articolo pubblicato:2 Febbraio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUna parola in quattrocento parole: secolo
L’incessante ciclo di violenza e cooperazione dell’essere umano come causa di benessere e malessere – pt. 3: corsi e ricorsi Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:2 Febbraio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereL’incessante ciclo di violenza e cooperazione dell’essere umano come causa di benessere e malessere – pt. 3: corsi e ricorsi
L’incessante ciclo di violenza e cooperazione dell’essere umano come causa di benessere e malessere –pt.2: Diritti umani Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:2 Febbraio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereL’incessante ciclo di violenza e cooperazione dell’essere umano come causa di benessere e malessere –pt.2: Diritti umani