PER UNA TELEMEDICINA CHE SIA MEZZO E NON METODOLOGIA – UN CONTRIBUTO DI BRUNO ROS, BTS SPA Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:22 Luglio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggerePER UNA TELEMEDICINA CHE SIA MEZZO E NON METODOLOGIA – UN CONTRIBUTO DI BRUNO ROS, BTS SPA
DOPO IL MASTER IN MEDICINA NARRATIVA APPLICATA: L’ESPERIENZA DI RAFFAELLA PAJALICH Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:22 Luglio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereDOPO IL MASTER IN MEDICINA NARRATIVA APPLICATA: L’ESPERIENZA DI RAFFAELLA PAJALICH
Dopo il Master in Medicina Narrativa Applicata: l’esperienza di Susanna Ponti Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:21 Luglio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereDopo il Master in Medicina Narrativa Applicata: l’esperienza di Susanna Ponti
UNA PAROLA IN QUATTROCENTO PAROLE – ARTE Autore dell'articolo:Enrica Leydi Articolo pubblicato:1 Luglio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:2 commenti Continua a leggereUNA PAROLA IN QUATTROCENTO PAROLE – ARTE
Raccontare la maternità: BISOGNI E SENTIMENTI – Project Work della X edizione del Master in Medicina Narrativa Applicata Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:30 Giugno 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereRaccontare la maternità: BISOGNI E SENTIMENTI – Project Work della X edizione del Master in Medicina Narrativa Applicata
“COOL Colours”: la realizzazione dei disegni da parte degli studenti del Liceo Artistico U. Boccioni di Milano – Un contributo della professoressa Barbara Galbiati Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:29 Giugno 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggere“COOL Colours”: la realizzazione dei disegni da parte degli studenti del Liceo Artistico U. Boccioni di Milano – Un contributo della professoressa Barbara Galbiati
Pharmakon, l’arte che cura – Un contributo di Claudia Villani Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:28 Giugno 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggerePharmakon, l’arte che cura – Un contributo di Claudia Villani
TROVARE LE PAROLE GIUSTE – PROJECT WORK NARRATIVO CON PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA di Stefania Lopatriello, Giovanna Borriello e Arianna Dell’Anna Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:26 Giugno 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereTROVARE LE PAROLE GIUSTE – PROJECT WORK NARRATIVO CON PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA di Stefania Lopatriello, Giovanna Borriello e Arianna Dell’Anna