Una parola in quattrocento parole – violenza Autore dell'articolo:Enrica Leydi Articolo pubblicato:4 Maggio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUna parola in quattrocento parole – violenza
IL MINISTERO DELLA SALUTE ITALIANO CONTRO LA VIOLENZA VERSO GLI OPERATORI SANITARI E SOCIO-SANITARI Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:3 Maggio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereIL MINISTERO DELLA SALUTE ITALIANO CONTRO LA VIOLENZA VERSO GLI OPERATORI SANITARI E SOCIO-SANITARI
La medicina narrativa: un’alternativa non violenta nella comunicazione in ambito medico Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:3 Maggio 2023 Categoria dell'articolo:English Posts Narrative Medicine Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereLa medicina narrativa: un’alternativa non violenta nella comunicazione in ambito medico
Violenza è non ascoltare l’altro: maltrattamenti e medicina narrativa in RSA – di Emilia Guglielmucci Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:2 Maggio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereViolenza è non ascoltare l’altro: maltrattamenti e medicina narrativa in RSA – di Emilia Guglielmucci
Nella violenza gli ideali su cui si fonda la medicina cedono il passo alla paura – di Marco Cordero Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:2 Maggio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereNella violenza gli ideali su cui si fonda la medicina cedono il passo alla paura – di Marco Cordero
A partire da un haiku: suicidio e narrazione. La violenza esiziale su stessi, la violenza su chi resta e la presa di parola come strategia di coping – di Roberta Invernizzi Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:1 Maggio 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereA partire da un haiku: suicidio e narrazione. La violenza esiziale su stessi, la violenza su chi resta e la presa di parola come strategia di coping – di Roberta Invernizzi
Una parola in quattrocento parole – Associazione Autore dell'articolo:Enrica Leydi Articolo pubblicato:13 Aprile 2023 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggereUna parola in quattrocento parole – Associazione
Presentazione del libro “Pills of COMMON GOOD. OSSERVATORIO DEL BENE COMUNE PER LO SVILUPPO DEL WELFARE DI COMUNITÀ: RICONOSCERE, INTERPRETARE E AGIRE LO SVILUPPO DI COMUNITÀ” Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:11 Aprile 2023 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 commenti Continua a leggerePresentazione del libro “Pills of COMMON GOOD. OSSERVATORIO DEL BENE COMUNE PER LO SVILUPPO DEL WELFARE DI COMUNITÀ: RICONOSCERE, INTERPRETARE E AGIRE LO SVILUPPO DI COMUNITÀ”