Molte persone. Molti libri. Molto impegno quotidiano è necessario, in questo momento, per la nostra Medicina Narrativa. Molte persone leggono…
“Raccontare per capire” è l'ultima opera di Andrea Smorti, insegnante di Psicologia dello sviluppo dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età adulta del…
Permettetemi d’iniziare in media res, utilizzando l'esempio di John Launer sulla differenza tra un approccio normativo e un approccio narrativo.…
Ospitiamo il commento di Stefania Polvani sul libro "Narrative Medicine. Bridging the Gap between Evidence-Based Care and Medical Humanities" di…
Libro di Tiziana Tesauro: "La narrazione come pratica di attivazione nelle strutture residenziali" edito da ARACNE Editrice, aprile 2013 L'esperimento…